I forti fumatori lo conoscono fin troppo bene: fastidiose macchie gialle o marroni sulle dita, che non solo sono poco piacevoli da vedere, ma diffondono anche un odore sgradevole. Ma perché si formano questi depositi spiacevoli? Cosa si intende esattamente con il termine "dita del fumatore"? E possono Snus eventualmente fornire un rimedio?
Perché si ottengono dita gialle dal fumo?
A seconda dell'intensità, il consumo di sigarette porta a più o meno forti decolorazioni delle dita. Prima di approfondire la causa delle cosiddette dita del fumatore, definiamo nel primo passo cosa si intende esattamente con il termine "dita del fumatore".
Cosa sono le dita del fumatore?
Le dita del fumatore sono comunemente chiamate decolorazioni gialle/marroni e cambiamenti strutturali sulle unghie e sulla pelle delle dita. Si tratta di depositi di nicotina consumata e altre sostanze nocive del fumo di sigaretta.
Tipiche sono le decolorazioni giallastre o marroni delle unghie e della pelle su indice e medio della mano dominante, poiché con queste dita la sigaretta viene tenuta più frequentemente durante il consumo. - © Immagine: Snuzone |
![]() |
Causa delle dita del fumatore
La causa delle dita del fumatore è il consumo di sigarette di tabacco. Il nicotina contenuto nel fumo di sigaretta, che si presenta in forma ossidata nel fumo di tabacco e quindi assume il suo tipico colore giallastro, e il catrame si depositano nello strato superiore della pelle. A seconda della durata e dell'intensità del consumo, le decolorazioni e i residui risultano più gravi.
>> Leggi anche: Abuso di nicotina - Cause, effetti e possibilità di trattamento
Un altro fattore che contribuisce ai cambiamenti della pelle e delle unghie delle mani è l'esposizione al calore della sigaretta sulle dita. Ciò può causare lievi ustioni e callosità del tessuto cutaneo. In termini tecnici, si parla di una cosiddetta ipercheratosi - un ispessimento della pelle nelle aree interessate.
Le dita gialle dal fumo sono pericolose?
Le dita gialle dal fumo non sono belle da vedere, ma di solito sono solo un problema cosmetico. Pertanto, le decolorazioni in sé non sono considerate pericolose.
Tuttavia, le dita del fumatore forniscono un'indicazione degli effetti dannosi del fumo - perché ciò che appare sulle dita può almeno suggerire quanto sia gravemente colpito il polmone dal fumo di tabacco con le sue sostanze nocive.
Come si possono pulire le dita del fumatore?
Chiunque sia stato colpito da dita gialle a causa del fumo sa che i normali saponi per le mani non aiutano più molto. Anche lavando accuratamente le mani, di solito non si riesce a rimuovere i forti depositi di nicotina/catrame.
Naturalmente si potrebbe allora ricorrere a saponi speciali o cercare di ripetere il lavaggio delle mani fino a quando non si notano miglioramenti - ma soprattutto nel secondo caso si può affermare: se si tratta di un sapone per le mani con un pH più alto e basico, il lavaggio troppo frequente delle mani può causare irritazioni o danni alla pelle. Infatti, a causa dell'elevato pH basico del sapone, il naturale mantello acido protettivo della pelle viene attaccato, il che può spesso portare a mani secche, screpolate o squamose, in rari casi anche a infiammazioni o eczemi.
Rimedi casalinghi per dita gialle da fumo
Esistono diversi rimedi casalinghi contro le dita dei fumatori - e con questi si possono rimuovere in gran parte le ostinate macchie gialle o brunastre:
- Acido citrico: Prendi un limone fresco, tagliato a metà, e mettilo sulla zona interessata. In alternativa, puoi inzuppare un batuffolo di cotone nel succo di limone e applicarlo sulla zona interessata per 5-10 minuti. Usa comunque una crema idratante dopo il risciacquo per evitare che la pelle si secchi troppo.
- Bicarbonato: Prendi un cucchiaino di bicarbonato o lievito in polvere e mescolalo con acqua per ottenere una pasta. La pasta di bicarbonato o lievito va poi massaggiata delicatamente sulla zona interessata e infine risciacquata. Ripetendo il procedimento più volte si possono ottenere buoni risultati.
- Dentifricio: Anche questo metodo è efficace - applica una piccola quantità sulle macchie e strofina con uno spazzolino morbido (vecchio) o con le dita. Lavando successivamente e ripetendo il processo, le macchie possono essere completamente rimosse nella maggior parte dei casi.
- Aceto di mele: Prendi una ciotola e riempila con una miscela di aceto di mele e acqua (rapporto 1:1). In questa miscela puoi poi immergere le dita interessate. Risciacquando e utilizzando una crema idratante si evita che la pelle si secchi.
- Olio d'oliva con zucchero: La miscela di 1 cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino di olio d'oliva ha un effetto esfoliante naturale. Strofinando le zone interessate per 2-3 minuti si possono rimuovere le fastidiose macchie. Infine, si dovrebbero lavare le mani con acqua e applicare una crema idratante.
- Solvente per smalto: Con questo non solo si può rimuovere lo smalto in modo sicuro, ma anche le macchie gialle sulle dita causate dal fumo scompaiono rapidamente.
>> Leggi di più sull'argomento: Rimuovere correttamente le macchie di nicotina - Consigli e trucchi
Come prevenire le dita gialle dal fumo?
Chi vuole prevenire le dita dei fumatori dovrebbe prendersi cura delle proprie mani - che si tratti di lavaggi regolari, scrub, pomate con urea o acido salicilico, ci sono diverse opzioni. È importante: con una cura adeguata della pelle si può contrastare le fastidiose macchie causate dal fumo sulle mani.
Tuttavia: Smettere di fumare è probabilmente il modo più efficace per prevenire le dita gialle dal fumo.
Il passaggio a Sacchetti di nicotina aiuta contro le dita da fumatore
Per rendere più facile la cessazione del fumo, Sacchetti di nicotina offre una buona opportunità. Ormai sempre più esperti sostengono Sacchetti di nicotina come alternativa alle sigarette - nel pieno rispetto del cosiddetto approccio di riduzione del danno.
Il vantaggio decisivo di tali prodotti rispetto al tabacco da masticare convenzionale è: le bustine di nicotina non contengono tabacco, la nicotina lavorata in esse viene estratta dalle foglie della pianta del tabacco e fornita in forma purificata. In questo modo si possono risparmiare anche le cosiddette nitrosamine specifiche del tabacco (TSNA) cancerogene.
E la cosa migliore: Il consumo di bustine di nicotina non porta a depositi antiestetici sulle dita - inoltre non macchiano i denti a differenza del tabacco da masticare e delle sigarette. Così come il passaggio dalla sigaretta a Sacchetti di nicotina può prevenire le dita gialle causate dal fumo, il consumo di bustine di nicotina non porta a tali scolorimenti, Sacchetti di nicotina aiuta anche contro le dita da fumatore.