Snusare è il nuovo fumare. Quella che è una tradizione consolidata in Scandinavia si sta ora diffondendo rapidamente anche in altri paesi europei. Ma cos'è esattamente lo Snus – e di cosa è fatto?
Cos'è lo Snus e di cosa è fatto?
Lo Snus è un tabacco orale o da masticare che ha avuto origine in Svezia ed è stato consumato lì e in Norvegia per decenni. Lo Snus è composto da tabacco, acqua, sale e umettanti. Questi "ingredienti di base" vengono poi mescolati con aromi, permettendo ai consumatori di scegliere il loro gusto preferito.
>> Scopri qui se è correttamente chiamato Sooze, Souse o Snus.
In Svezia, lo Snus è trattato come un prodotto alimentare e la sua produzione è quindi soggetta a regolamenti molto rigidi. Tutti gli ingredienti devono essere classificati come idonei agli alimenti per essere utilizzati nello Snus. Inoltre, il tabacco viene trattato termicamente per eliminare i germi e renderlo più duraturo.
Come si consuma lo Snus?
In origine, lo Snus veniva consumato come una piccola porzione di tabacco sfuso posizionata sotto la lingua e poi succhiata. Tuttavia, il metodo più popolare ora è l'utilizzo dei cosiddetti Pouches (sacchetti).
Una porzione di Snus è confezionata in un piccolo sacchetto, di solito fatto di fibre di cellulosa, che viene posizionato tra la mucosa e il labbro superiore. Questa variante ha il vantaggio di non dover più dosare autonomamente e di evitare di rovesciare tabacco.
![]() |
Lo Snus pre-dosato in sacchetti viene posizionato sotto il labbro superiore e può rimanere lì per circa 30 minuti - © Immagine: AdobeStock |
I sacchetti sono disponibili in diverse dimensioni, quindi non ci sono restrizioni sul dosaggio. Una volta che il sacchetto entra in contatto con la mucosa e si inumidisce, rilascia il suo sapore e la nicotina in pochi secondi.
I nuovi utilizzatori possono percepire una sensazione di bruciore nei punti di contatto della bocca durante il primo utilizzo. Tuttavia, questa sensazione svanisce rapidamente con l'uso continuo e non è permanente. Il tabacco o i sacchetti possono essere mantenuti in bocca per tutto il tempo desiderato, generalmente tra 15 e 60 minuti.
Il tabacco o i sacchetti devono essere smaltiti nei rifiuti domestici. È anche possibile rimuovere un sacchetto in anticipo dalla bocca e conservarlo in una scatola per Snus per un uso successivo.
>> Leggi di più qui su come utilizzare correttamente lo Snus.
Quali sono i vantaggi dello Snus?
Lo Snus non è disponibile solo in numerosi aromi diversi, ma anche in diverse concentrazioni di nicotina – proprio come le sigarette (elettroniche). Tuttavia, a differenza delle sigarette, il tabacco non viene acceso (o riscaldato nel caso delle sigarette elettroniche). Ciò offre il vantaggio aggiuntivo di poter consumare nicotina in luoghi in cui fumare o svapare è vietato. Ideale quindi per l'ufficio, l'aereo o semplicemente il divano di casa.
Anche chi ti sta intorno ne trae vantaggio: non odori di fumo e il consumo di Snus è inodore. Poiché le bustine sono disponibili in diverse dimensioni, è possibile anche un consumo discreto. Non si nota, quindi, se hai una piccola porzione di Snus in bocca, e hai sempre le mani libere.
Divieto di Snus in Europa
Mentre lo Snus è liberamente disponibile in Svezia come prodotto alimentare, la sua vendita è vietata negli altri paesi dell'UE. È importante notare che è vietata solo la vendita, non il consumo. Lo Snus svedese può essere legalmente importato in un paese dell'UE da un privato, a condizione che la quantità importata non sia considerata commerciale dalla dogana.
>> Ecco perché la vendita di Snus è vietata nell'UE, ma non il suo possesso e consumo
Ordinare lo Snus da un negozio online svedese non è possibile se deve essere consegnato a un indirizzo nell'UE. Tuttavia, questa non è una ragione per rinunciare allo Snus, poiché ora esistono varianti senza tabacco che possono essere acquistate legalmente in tutti i paesi dell'UE.
Nuove varianti di Snus senza tabacco: Consentite in Europa
Il "vero" Snus dalla Svezia contiene tabacco, motivo per cui è vietato nel resto dell'UE. Per aggirare questo divieto, i produttori hanno ideato una variante speciale senza tabacco. Al posto del tabacco, vengono lavorate fibre vegetali mescolate con acqua, umettanti e aromi. La nicotina viene estratta dalle piante di tabacco e aggiunta sotto forma di sali di nicotina. Questo crea una forma completamente senza tabacco di Snus.
Questi prodotti possono interessarvi
TuttiPer distinguere questa variante dal "vero" Snus, la forma senza tabacco è anche chiamata bustine di nicotina, nicopods, all white Snus o tabacco da masticare. Tuttavia, nel linguaggio comune, anche le varianti senza tabacco sono spesso semplicemente chiamate Snus per semplicità.
Le bustine di nicotina offrono gli stessi vantaggi del vero Snus. A causa del divieto di Snus nell'UE, queste bustine stanno diventando sempre più popolari, offrendo una vasta gamma di aromi e concentrazioni di nicotina.
Le Nicotine Pouches e lo Snus sono più dannosi delle sigarette?
Fumare sigarette è più dannoso che consumare Snus o bustine di nicotina. Il motivo è che, quando si fuma, il tabacco viene bruciato e tutti gli ingredienti di una sigaretta entrano nei polmoni; una delle sostanze più dannose è il catrame, che ostruisce i tessuti polmonari e può causare il cancro ai polmoni.
Quando si consumano Snus a base di tabacco e bustine di nicotina, viene rilasciata e assorbita solo la nicotina. A differenza della vasta gamma di sostanze nocive introdotte nel corpo fumando sigarette, il consumo di Snus comporta l'assorbimento di una sola sostanza nociva.
Il rischio di malattie è quindi inferiore rispetto al fumo. Questo fatto è supportato anche dalle statistiche. In Svezia ci sono più consumatori di Snus che fumatori, poiché il consumo di Snus è una tradizione. Solo il 7% degli svedesi fuma regolarmente sigarette; in Germania, la percentuale è del 24,5%. Non sorprende quindi che in Svezia il numero di casi di cancro ai polmoni sia significativamente inferiore rispetto alla Germania e a molti altri paesi dell'UE.
Lo Snus o le bustine di nicotina sono quindi molto adatti alla riduzione del rischio. Per chi vuole smettere di fumare, passare allo Snus rappresenta un'alternativa meno dannosa, senza che il corpo debba rinunciare alla nicotina.
Ora sai cos'è lo Snus e conosci già alcuni dei suoi vantaggi. Forse ora sei curioso e vuoi provarlo. E forse ti stai chiedendo cosa considerare quando acquisti un buon Snus.
Acquistare un buon Snus – Cosa considerare?
Devi assolutamente considerare i seguenti criteri quando cerchi il prodotto giusto per te:
- Contenuto di nicotina
- Livello di umidità della bustina
- Dimensione e formato della bustina
- Gusto
Perché questi quattro punti sono così importanti e a cosa prestare attenzione esattamente? Trova tutte le informazioni nel nostro post sul blog "Come trovare la giusta bustina di nicotina e Snus?". Troverai consigli e una guida che renderanno la tua scelta molto più semplice.
I nuovi utilizzatori devono assicurarsi di scegliere una varietà con un contenuto di nicotina inferiore, poiché un livello molto alto durante il primo consumo può causare mal di testa e vertigini. Inoltre, il livello di umidità della bustina influisce sull'effetto dello Snus e, se troppo elevato, può portare al rapido rilascio di nicotina, causando eventualmente tali "sintomi" negativi menzionati.
Chi vuole acquistare un buon Snus e trovare il prodotto giusto per sé deve fare una ricerca approfondita. Essere ben informati non solo rende la scelta più semplice, ma garantisce anche un consumo più responsabile.
Esplora la nostra vasta selezione di Snus. Abbiamo il prodotto giusto per ogni appassionato di Snus.
Questi prodotti possono interessarvi
Tutti
Lascia un commento