Nikotinflash

Flash di nicotina - Cos'è e come funziona?

Flash di nicotina - Cos'è e come funziona?
Flash di nicotina, sballo da nicotina o kick da nicotina sono termini spesso utilizzati dai consumatori di snus. Anche se si riferiscono tutti allo stesso fenomeno, cos’è esattamente un flash di nicotina e come si verifica? Quali fattori lo favoriscono e come si manifesta? Inoltre, è possibile evitarlo? Troverai le risposte a queste e ad altre domande in questo articolo.
Flash di nicotina - Cos'è e come funziona?
Flash di nicotina, sballo da nicotina o kick da nicotina sono termini spesso utilizzati dai consumatori di snus. Anche se si riferiscono tutti allo stesso fenomeno, cos’è esattamente un flash di nicotina e come si verifica? Quali fattori lo favoriscono e come si manifesta? Inoltre, è possibile evitarlo? Troverai le risposte a queste e ad altre domande in questo articolo.

La nicotina è una sostanza psicoattiva presente naturalmente nel tabacco. A seconda della modalità di consumo e di altri fattori, la nicotina raggiunge il cervello più o meno rapidamente, dove esercita i suoi effetti psicotropi. L'intensità di questi effetti dipende dalla quantità di nicotina consumata e dalla cosiddetta velocità di assorbimento. Quando questi effetti sono particolarmente forti, si parla di "flash di nicotina", "sballo da nicotina" o "kick da nicotina", una sensazione improvvisa di energia e rilassamento che la maggior parte delle persone descrive come piacevole.

Cos'è un flash di nicotina?

Un flash di nicotina è una sensazione improvvisa di energia che può verificarsi dopo aver fumato una sigaretta, ma anche con altre forme di consumo di nicotina. Questo fenomeno può essere inteso come un rapido aumento dei livelli di nicotina nel corpo, stimolando principalmente i cosiddetti recettori nicotinici dell'acetilcolina, favorendo il rilascio di catecolamine (dopamina, adrenalina e noradrenalina) e serotonina, e determinando un aumento dello stato di eccitazione del sistema nervoso simpatico. Questo si manifesta infine con una leggera sensazione di vertigine, spesso accompagnata da un delicato formicolio nel corpo, con una generale sensazione di maggiore energia ed euforia.

Il verificarsi di un flash di nicotina dipende principalmente dalla quantità di nicotina consumata e dalla velocità di assorbimento, che varia a seconda della forma di consumo.

 
Velocità di assorbimento della nicotina con lo snus
In particolare nel fumo di sigarette, ma anche nel consumo di bustine di nicotina, la velocità di assorbimento della nicotina è più elevata rispetto, ad esempio, alle gomme alla nicotina. Questo si riferisce al tempo che intercorre tra l'assunzione della sostanza psicoattiva nicotina, cioè l'inizio del consumo, e il raggiungimento del suo massimo effetto. © Immagine: Snuzone

Il grafico mostra un tipico profilo di effetto di un prodotto a base di bustine di nicotina potenti, in cui inizialmente si verifica un rapido rilascio di nicotina, il suo assorbimento da parte dell'organismo e, di conseguenza, un picco di effetto rapido e intenso. A differenza delle gomme alla nicotina o dei prodotti di snus appositamente progettati per un effetto graduale - come Coco Snus - la probabilità di sperimentare un flash di nicotina aumenta notevolmente. Dovresti anche sapere che il consumo di nicotina a stomaco vuoto può portare a un effetto più forte. Molti fumatori probabilmente lo conoscono dalla loro prima sigaretta del mattino, che di solito ha un effetto più intenso rispetto alle successive.

>> Tra l'altro, puoi leggere quali fattori influenzano la velocità di assorbimento della nicotina nello snus qui: Effetto dello Snus - Come funziona la tendenza svedese?

Come si genera un flash di nicotina?

La quantità di nicotina assorbita è essenziale per l'insorgenza di un flash di nicotina, ma anche la velocità di assorbimento gioca un ruolo importante. Il fumo ha una delle velocità di assorbimento più elevate – di solito sono necessari solo pochi secondi affinché la nicotina esplichi tutto il suo effetto. Tuttavia, anche con lo snus e le bustine di nicotina – specialmente quelle con un’umidità aumentata e un pH più alto – l’effetto completo si manifesta generalmente in pochi secondi o minuti.

 
Flash di nicotina
Un flash di nicotina si verifica quando alte dosi di nicotina vengono consumate in un breve periodo di tempo. Questa sostanza si lega ai recettori nicotinici dell'acetilcolina, favorisce il rilascio di catecolamine (dopamina, adrenalina e noradrenalina), nonché di serotonina, e stimola quindi il sistema nervoso simpatico. Questo porta a un leggero senso di vertigine, una sensazione di formicolio nel corpo e una sensazione di euforia. - © Immagine: AdobeStock

Durata di un flash di nicotina

Un flash di nicotina si verifica solitamente poco dopo l’inizio del fumo di una sigaretta o del consumo di snus – di solito entro pochi secondi o minuti. Tuttavia, può durare diversi minuti, anche dopo la fine del consumo.

In determinate circostanze, un flash di nicotina può durare più a lungo o più flash possono verificarsi di seguito. Alcuni consumatori di nicotina riportano questi fenomeni, specialmente dopo un consumo elevato o ripetuto a intervalli brevi.

Come si sente un flash di nicotina?

Un flash di nicotina può avere diversi effetti sul corpo. I più comuni includono:

  • Euforia e rilassamento: Un flash di nicotina può provocare una sensazione di euforia e rilassamento, che molti fumatori o consumatori di snus trovano piacevole.
  • Aumento dell’attenzione: La nicotina può migliorare l’attenzione e la concentrazione, facendo sentire molti consumatori più produttivi durante un flash di nicotina.
  • Aumento della frequenza cardiaca: La nicotina può aumentare sensibilmente la frequenza cardiaca e respiratoria, migliorando l’ossigenazione del corpo. Questo può avere un effetto positivo sulle prestazioni fisiche.
  • Percezione alterata del tempo e dello spazio: Un flash di nicotina può alterare la percezione del tempo e dello spazio, facendo sembrare che il tempo passi più velocemente e che l’ambiente appaia più grande (macropsia) o più piccolo (micropsia).
  • Nausea e vertigini: Sfortunatamente, un flash di nicotina può avere anche effetti negativi. Nausea e vertigini possono manifestarsi se viene assorbita troppa nicotina o se è la prima volta che viene consumata. In quest’ultimo caso, ciò può portare a un’esperienza spiacevole e scoraggiare un ulteriore consumo di snus o sigarette.
Snus im Sport, Eishockey und Fußball
Articolo corrispondente

Sia nell'hockey su ghiaccio che nel calcio – perché lo snus è così popolare nello sport?

Per saperne di più
Snus im Sport, Eishockey und Fußball
Articolo corrispondente

Sia nell'hockey su ghiaccio che nel calcio – perché lo snus è così popolare nello sport?

Per saperne di più

È importante notare che un flash di nicotina o un consumo ripetuto può portare alla dipendenza. Poiché il cervello si adatta rapidamente all’assunzione di nicotina, il corpo può sviluppare una dipendenza. Questo porta molti fumatori ad aumentare il numero di sigarette per ottenere lo stesso effetto.

E fai attenzione: Se si assume una dose troppo elevata di nicotina in poco tempo, un flash di nicotina può rapidamente trasformarsi in una intossicazione da nicotina, con sintomi negativi predominanti che rendono l'esperienza spiacevole.

Sintomi di un flash di nicotina

I sintomi negativi più comuni di un flash di nicotina – che possono anche essere segnali precoci di avvelenamento – includono:

  • Vertigini e mal di testa
  • Agitazione e tremori (aumento dell'attività motoria e tremori)
  • Dolori addominali e crampi allo stomaco
  • Diarrea
  • Iperidrosi (sudorazione eccessiva)

Se durante il consumo si manifestano questi sintomi, è essenziale fare una pausa – di solito questi disturbi scompaiono rapidamente. In nessun caso dovresti continuare a consumare nella speranza di un miglioramento. Puoi contrastare questi effetti spiacevoli andando all'aria aperta e assumendo liquidi per idratare il corpo.

Un flash di nicotina è dannoso per la salute?

Un flash di nicotina, in particolare a causa del suo forte effetto stimolante sull'organismo – in particolare l'aumento dell'attività del sistema nervoso simpatico, che porta ad un’accelerazione del ritmo respiratorio e cardiaco e ad un aumento della pressione sanguigna – rappresenta sicuramente uno stress per il corpo. In presenza di patologie cardiovascolari, è necessaria particolare cautela. Inoltre, il corpo deve metabolizzare grandi quantità di nicotina, il che costituisce un ulteriore carico.

Chi ne abusa deve accettare il fatto che non sta facendo del bene al proprio corpo. È anche importante essere consapevoli che la nicotina è una sostanza psicoattiva che può rapidamente creare una forte dipendenza. Se il consumo diventa regolare o aumenta nel tempo – indipendentemente dalla forma – può esercitare un forte impatto sul corpo a lungo termine.

Rispetto al fumo, le forme alternative di consumo, come i prodotti orali senza fumo, sono almeno meno dannose per la salute, anche se hanno lo stesso effetto stimolante sul corpo. Infatti, non è la nicotina il principale responsabile delle proprietà cancerogene del fumo di sigaretta, ma piuttosto le nitrosamine specifiche del tabacco e altre sostanze presenti nel fumo di tabacco che sono particolarmente dannose per la salute. Questo è anche uno dei motivi per cui lo snus (senza tabacco) sta acquisendo sempre più importanza nel contesto della riduzione del danno.

Come evitare un flash di nicotina?

Sebbene alcuni fumatori o consumatori di snus trovino piacevole un flash di nicotina, può anche avere effetti sgradevoli. Ecco alcuni consigli per evitare un flash di nicotina:

  • Fumare lentamente: Se fumi lentamente e inspiri meno profondamente, la nicotina entrerà nel tuo corpo più gradualmente, riducendo l’intensità del flash di nicotina.
  • Contenuto di nicotina più basso: Scegliere sigarette o snus con un contenuto di nicotina inferiore può aiutare a ridurre o addirittura evitare un flash di nicotina.
  • Pausa tra le consumazioni: Fare pause regolari tra un consumo di nicotina e l’altro aiuta a ridurre i livelli di nicotina nel corpo, a differenza del consumo continuo, che può prolungare il flash di nicotina.
  • Metodi di consumo alternativi: Se vuoi ridurre il flash di nicotina ma non vuoi rinunciare completamente alla nicotina, opzioni come i cerotti alla nicotina o gli snus con Nicotine Polacrilex sono un’ottima alternativa. Questi prodotti permettono un rilascio controllato e lento della nicotina, riducendo significativamente la probabilità di un flash di nicotina.

Puoi trovare lo snus con questa variante di nicotina qui:

Questi prodotti possono interessarvi

Tutti

Tre termini, tre significati? In realtà, tutti e tre si riferiscono alla stessa cosa o almeno a esperienze simili. Un flash da nicotina indica principalmente una sensazione improvvisa di energia che si prova quando si consuma una quantità elevata di nicotina in poco tempo. Lo shock da nicotina, invece, ha una connotazione più negativa e si riferisce agli effetti collaterali spiacevoli che possono accompagnare un flash da nicotina, come vertigini, nausea e sintomi di lieve intossicazione. Infine, il termine sballo da nicotina descrive un’esperienza simile a uno stato di euforia, che può verificarsi con un consumo elevato di nicotina, caratterizzato soprattutto da una sensazione di benessere unita a un leggero capogiro. Inoltre, questi termini sono utilizzati in modo diverso nelle varie aree linguistiche. Flash da nicotina e shock da nicotina sono particolarmente comuni nel gergo giovanile. Anche se possono riferirsi a esperienze simili, il loro utilizzo presenta differenze sottili.

Il corpo reagisce a un’assunzione eccessiva di nicotina con sintomi simili a quelli dello shock da nicotina. Pertanto, un flash da nicotina deve essere considerato un segnale che il livello di nicotina nel snus è troppo alto. Anche se per molti consumatori questa esperienza può essere desiderabile, è importante ricordare che i sintomi di un flash da nicotina indicano che il corpo è sovraccarico di nicotina. Quindi, consuma con moderazione e scegli un livello di nicotina nel snus che metta in primo piano il piacere piuttosto che l'eccesso.