Di cosa sono fatti i pouches di nicotina e come funzionano?
A differenza dello Snus tradizionale, che contiene tabacco, i pouches di nicotina utilizzano fibre vegetali. La nicotina viene aggiunta alle fibre sotto forma di sali di nicotina. Queste fibre sono poi arricchite con acqua o umettanti e aromi.
I pouches vengono posizionati tra la mucosa orale e il labbro superiore. Quando le fibre vegetali si inumidiscono, rilasciano nicotina e aromi. La nicotina viene assorbita attraverso la mucosa, entra nel flusso sanguigno e raggiunge il cervello, dove stimola - in termini semplici - il rilascio di dopamina, "l'ormone della felicità", generando una sensazione piacevole. Gli effetti dei pouches di nicotina sono quindi sostanzialmente gli stessi delle sigarette.
Quali sono gli effetti collaterali dei pouches di nicotina?
Mentre gli effetti dello Snus sono comparabili a quelli delle sigarette, gli effetti collaterali dei pouches di nicotina sono molto più limitati. Durante il consumo di pouches di nicotina, solo la nicotina viene assorbita dal corpo, riducendo così gli effetti collaterali a questa unica sostanza. Tuttavia, la nicotina è una sostanza che crea dipendenza e può causare il restringimento dei vasi sanguigni, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.
Le altre sostanze nocive presenti nel fumo di sigaretta vengono completamente evitate, poiché le fibre vegetali dei pouches non vengono bruciate. Il fumo di sigaretta contiene una vasta gamma di sostanze tossiche prodotte durante la combustione. Una di queste è il catrame, che ostruisce i tessuti polmonari ed è una delle principali cause di cancro ai polmoni.
In Svezia, dove il consumo di Snus è popolare da decenni, i tassi di fumo sono inferiori rispetto ad altri paesi dell'UE (ad esempio, 7% in Svezia rispetto al 24,5% in Germania). Anche l'incidenza del cancro ai polmoni per abitante è significativamente inferiore rispetto a molti altri paesi europei, come dimostrano le statistiche.
Si può quindi concludere che il consumo di Snus è meno dannoso rispetto alle sigarette. Ciò è logico, poiché i pouches di nicotina contengono solo nicotina come sostanza nociva, evitando i sottoprodotti tossici della combustione. Questa forma di consumo è spesso descritta dagli scienziati come la meno dannosa, proprio perché il processo di combustione è assente.
Quali sono gli effetti a lungo termine dell'uso di pouches di nicotina?
La nicotina è una sostanza che crea dipendenza. Similmente alle sigarette, il consumo di pouches di nicotina può portare a dipendenza e assuefazione nel tempo.
A seconda dell'intensità del consumo, può verificarsi un ingiallimento dei denti, sebbene meno evidente rispetto alle sigarette. Rispetto alle sigarette, i pouches di nicotina presentano i seguenti vantaggi:
- niente dita ingiallite
- niente odore di fumo stagnante
- nessun rischio per i terzi (come nel caso del fumo passivo)
- nessuna necessità di trovare aree per fumatori
- nessuna interruzione del lavoro, poiché i pouches possono essere consumati discretamente
Scegliere la giusta quantità di nicotina
Quando si acquistano pouches di nicotina, è importante prestare attenzione al contenuto di nicotina per mantenere gli effetti collaterali sotto controllo. Molti negozi offrono una gamma di opzioni, da "light" a "extreme strong".
Le opzioni light contengono generalmente da 6 mg a 8 mg di nicotina per pouch. All'estremità opposta dello spettro, le varianti "extreme strong" contengono tra 21 mg e 65 mg di nicotina per pouch. Per confronto, una sigaretta normale contiene circa 9 mg di nicotina.
I nuovi utenti sono invitati a iniziare con una variante light, mentre gli utenti esperti o i forti fumatori che vogliono passare ai pouches possono optare per versioni più forti. Per gli utenti intermedi, le opzioni di forza moderata con 20 mg o meno, come gli Snus senza tabacco di Velo, sono ideali.
Questi prodotti possono interessarvi
Tutti>> Per scegliere meglio, leggi anche: Come trovare il giusto pouch di nicotina e Snus?
Lascia un commento